Torta cremosissima al limone1

 

Questa torta è ideale al mattino per una colazione fresca e proteica, come dessert post-pranzo o post-cena leggero, nei periodi di dieta ipocalorica, o come dolce soddisfacente ma controllato. È perfetta fredda, da tenere in frigo per 2-3 giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Francesca

Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Content Revolution

Chi ha detto che senza uova non viene bene? Questo pane alla banana è soffice, profumato e fa impazzire tutti a colazione. Solo 200 Kcal!

Il pane dolce alla banana è una preparazione ideale per chi desidera una colazione o una merenda gustosa, ma allo stesso tempo sana e bilanciata. Questa variante senza uova è pensata per chi segue una dieta vegetariana, ha intolleranze alimentari o semplicemente vuole ridurre il consumo di alimenti di origine animale. L’utilizzo di banane mature non solo conferisce dolcezza naturale, ma è anche una preziosa fonte di potassio, vitamina B6, fibre e antiossidanti, fondamentali per la salute cardiovascolare e il benessere intestinale.

Grazie all’aggiunta di yogurt naturale o di purea di mele per una versione vegana, si ottiene un impasto morbido e umido senza l’uso di uova. Inoltre, l’impiego di farina integrale o di tipo 1, eventualmente sostituibile alla farina raffinata, può aumentare l’apporto di fibre alimentari, migliorando il senso di sazietà e contribuendo al controllo della glicemia post-prandiale. Questo pane è perfetto anche per chi segue un regime alimentare attento ai livelli di colesterolo o cerca opzioni più leggere senza rinunciare al gusto.

Pane dolce alla banana senza uova: soffice, nutriente e perfetto per tutti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment