
1. Storia del Torrone Bianco
1.1 Origini del Piatto
Il torrone ha origini antiche e si pensa che sia nato intorno al XV secolo. La tradizione del torrone bianco è particolarmente legata a Cremona, dove nel 1441 si racconta che il dolce fu preparato in occasione delle nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Da allora, il torrone è diventato un simbolo della città e un dolce molto apprezzato in tutta Italia.
1.2 Evoluzione nel Tempo
Nel corso dei secoli, il torrone ha subito varie evoluzioni e interpretazioni regionali. Oggi esistono diverse varianti, ma il torrone bianco di Cremona rimane il più famoso e rappresentativo. La sua ricetta tradizionale prevede l’uso di ingredienti semplici, ma di alta qualità, come mandorle, miele e zucchero.
2. Ingredienti
vedere il seguito alla pagina successiva