Tette delle monache

 

Per cominciare metti a scaldare il latte, quindi versalo in un pentolino insieme alla buccia del limone e lascia che sfiori il bollore. Nel frattempo versa lo zucchero in una bacinella e unisci i tuorli, mescola per bene con una frusta.Una volta amalgamati unisci anche l’amido di mais e continua a mescolare delicatamente, così da non formare grumi. A questo punto il latte sarà caldo, versane un po’ nella ciotola e stempera il tutto.Trasferisci il tutto nella pentola con il restante latte togliendo la buccia del limone,abbassa un po’ la fiamma e mescola continuamente con le fruste: ci vorranno 4 – 5 minuti affinché la crema si rapprenda. Una volta cotta, versa il composto in un recipiente, copri con pellicola trasparente a contatto, così non si formerà la pellicina, e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Per la crema diplomatica aggiungete a questa dose di crema pasticcera 200 ml di panna montata
PROCEDIEMNTO DELLE TETTE DELLE MONACHE
Nella planetaria con la frusta montate prima i tuorli con 30 g di zucchero, fino a renderli spumosi e a sciogliere perfettamente lo zucchero. Versarli quindi in una ciotola.
Montate a velocità media gli albumi, e quando diventeranno spumosi versate a pioggia sempre con le fruste in movimento i restanti 10 g di zucchero e l’aceto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment