Scarole, impasto della pizza e direttamente in forno!

7. Stesura dell’Impasto e Farcia
Spolvera il piano di lavoro con della semola rimacinata. Dividi l’impasto lievitato in due parti, una leggermente più grande dell’altra (per la base). Stendi la parte più grande con un matterello fino a ottenere un disco sottile, di dimensioni sufficienti per rivestire una teglia rotonda (circa 28-30 cm di diametro) precedentemente oliata, facendo risalire l’impasto anche sui bordi. Bucherella il fondo della base con una forchetta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura. Distribuisci uniformemente il ripieno di scarola sopra la base.

8. Chiusura della Pizza Rustica e Riposo
Stendi anche la seconda parte dell’impasto fino a ottenere un disco delle dimensioni adatte a coprire il ripieno. Adagia delicatamente questo disco sopra la scarola e sigilla bene i bordi, pizzicandoli con le dita o ripiegandoli verso l’interno per formare un cordoncino. Fai riposare la pizza rustica napoletana farcita per circa 10 minuti a temperatura ambiente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment