La pizza chiena, ovvero ripiena, è una torta salata golosa e saporita, tipica della tradizione pasquale partenopea. Preparata solitamente il venerdì santo e consumata poi in apertura del pranzo di festa, si compone di un involucro di pasta di pane riccamente farcito con ingredienti tipici delle tavole del periodo, come uova, salame napoletano, pecorino grattugiato, prosciutto cotto sminuzzato e formaggi a cubetti.
Ottima da portare con sé per l’immancabile scampagnata del Lunedi dell’Angelo, insieme a casatiello, tortano e ad altri irresistibili rustici campani, la pizza chiena si caratterizza per i bordi alti e dorati, e per il ripieno morbido e fondente. Il nostro Elpidio, oltre al pecorino stagionato, ha utilizzato qui il provolone dolce, la caciotta e la scamorza, ma, se preferisci, puoi sostituire i formaggi a pasta filata con altri disponibili in casa, oppure puoi aggiungere il capocollo, la pancetta e le uova sode sbriciolate.
Se vuoi velocizzare le operazioni, puoi confezionare in casa una frolla salata o una brisée al posto della pasta di pane, oppure puoi acquistare un rotolo di pasta sfoglia già pronta. Oggi, per praticità, si è soliti mescolare insieme tutti gli ingredienti del ripieno ma, anticamente, la pizza chiena si faceva a strati, alternando sapientemente salumi e formaggi, e ricoprendoli poi con il composto di uova sbattute.
Scopri come preparare la pizza chiena seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pastiera salata e il babà rustico.
vedere il seguito alla pagina successiva