Pesto di pomodori secchi: cremoso, profumato e ricco di sapore mediterraneo!
Non è il solito pesto, in estate lo faccio al posto del sugo: pronto in 5 minuti, lo conservo in frigo per giornie e profuma di Sud
Il pesto di pomodori secchi è una preparazione tradizionale del Sud Italia, tipica della cucina estiva per la sua semplicità, intensità aromatica e versatilità. Viene realizzato a crudo con ingredienti di origine vegetale che richiamano il profilo nutrizionale della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
I pomodori secchi rappresentano una fonte concentrata di licopene, un antiossidante utile per contrastare lo stress ossidativo cellulare, mentre le mandorle forniscono acidi grassi insaturi e vitamina E. L’aggiunta di parmigiano e olio extravergine d’oliva conferisce al composto sapidità, cremosità e stabilità emulsionante.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di ammollo: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 4
Calorie
Calorie totali: circa 1.100 kcal
Calorie per 100 g: circa 280 kcal
Ingredienti
• 150 g di pomodori secchi (non sott’olio)
• 40 g di mandorle pelate
• 40 g di parmigiano grattugiato
• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1/2 spicchio d’aglio
• Basilico fresco q.b.
• Pepe nero q.b.
Procedimento
vedere il seguito alla pagina successiva