In natura si trovano molti fertilizzanti e insetticidi potenti, facili da realizzare. Ecco alcuni esempi dei più potenti:
Fertilizzanti naturali potenti (facili da realizzare):
Tè all’ortica: l’ortica è ricca di azoto, potassio e altri oligoelementi che stimolano la crescita della pianta.
Preparazione: Raccogliete delle ortiche fresche (indossate i guanti!). Tagliatelo e lasciatelo in ammollo in acqua per 2-4 settimane in un contenitore coperto. Filtrare e diluire 1:10 con acqua per l’irrigazione o 1:20 come spray fogliare. Il succo non diluito ha un odore forte.
Letame di equiseto: l’elevato contenuto di silice dell’equiseto rafforza le pareti cellulari delle piante, rendendole più resistenti alle malattie e ai parassiti, in particolare alle infezioni fungine e ai parassiti succhiatori. Contiene anche potassio, magnesio e calcio.
Preparazione: Mettere a bagno 1 kg di equiseto fresco o secco in 10 litri d’acqua per circa 1 minuto. per 10 giorni, mescolando regolarmente. Filtrare e diluire 1:10 per la prevenzione o 1:20 per il trattamento delle infezioni.
Guscio d’uovo: il guscio d’uovo è ricco di carbonato di calcio, essenziale per rafforzare le pareti delle cellule vegetali. Contiene anche potassio, fosforo e magnesio.
Preparazione: Lavare e asciugare i gusci d’uovo. Tritateli fino a ottenere una polvere fine in un mortaio, in un macinacaffè o in un frullatore. Spargete le bucce in polvere nel terreno attorno alle piante oppure lasciate in ammollo 10-20 bucce in 4,5 litri di acqua calda durante la notte, quindi annaffiate le piante ogni due settimane.
Insetticidi naturali potenti (facili da preparare):
vedere il seguito alla pagina successiva