Il fertilizzante e insetticida più potente presente in natura (facile da realizzare)

 

Spray all’aglio: i composti solforati presenti nell’aglio possono essere irritanti o mortali per alcuni parassiti, come afidi, tripidi e coleotteri. Ha anche effetti antimicotici e antibatterici.
Preparazione: Frullare uno spicchio d’aglio intero con 235 ml di acqua. Aggiungere altri 700 ml di acqua e 30 ml di sapone liquido. Lasciate riposare per almeno 12 ore, poi filtrate. Spruzzare le piante la sera, su entrambi i lati delle foglie. Ripetere ogni pochi giorni o dopo la pioggia.
Spray oleoso con sapone: l’olio ricopre il corpo dei parassiti, provocandone il soffocamento, mentre il sapone aiuta lo spray ad aderire alle foglie.

Preparazione: mescolare 1 tazza di olio vegetale con 1 cucchiaio di sapone liquido (agitare bene). Diluire 2 cucchiaini di miscela oleosa con 1 litro d’acqua e spruzzare sulle piante infette. Non utilizzare con tempo soleggiato poiché l’olio potrebbe bruciare le foglie.

Spray al peperoncino: i peperoncini contengono capsaicina, che respinge gli acari e altri insetti.
Preparazione: mescolare 1 cucchiaino di peperoncino in polvere con 1 litro d’acqua e qualche goccia di sapone liquido. Spruzzare le piante infette. Si può preparare anche con i peperoncini freschi: frulla mezza tazza di peperoncini con 1 tazza di acqua, porta a ebollizione, poi aggiungi 1 litro di acqua e il sapone.
Note importanti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment