Essiccare il Rosmarino:
Se utilizzi rosmarino fresco, inizia lavando bene le foglie e asciugandole. Puoi essiccarle appendendole al rovescio in un luogo fresco e buio, oppure utilizzare un disidratatore.
Macinare le Foglie:
Una volta essiccate, metti le foglie di rosmarino nel macinino o nel mortaio. Macina fino a ottenere una polvere fine.
Conservazione:
Trasferisci la polvere di rosmarino in un barattolo di vetro scuro e conservala in un luogo fresco e asciutto. La polvere di rosmarino può mantenere il suo sapore per diversi mesi.
3. Utilizzi della Polvere di Rosmarino in Cucina
3.1. Aromatizzare Patate al Forno
Un pizzico di polvere di rosmarino può trasformare le patate al forno in un piatto delizioso e aromatico.
Ricetta: Patate al Forno con Rosmarino
Ingredienti:
500 g di patate
3 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di polvere di rosmarino
Sale e pepe a piacere
Procedimento:
Preriscalda il forno a 200°C.
Sbuccia e taglia le patate a cubetti.
In una ciotola, mescola le patate con l’olio d’oliva, la polvere di rosmarino, il sale e il pepe.
Distribuisci le patate su una teglia e cuoci per 30-35 minuti, fino a doratura.
3.2. Insaporire il Pollo
La polvere di rosmarino è perfetta per insaporire il pollo, conferendogli un aroma inconfondibile.
Ricetta: Pollo al Forno con Rosmarino
Ingredienti:
1 kg di pollo (cosce o petti)
4 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiaini di polvere di rosmarino
2 spicchi d’aglio tritati
Sale e pepe a piacere