Procedimento:
Preriscalda il forno a 180°C.
In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, la polvere di rosmarino, l’aglio, il sale e il pepe.
Ricopri il pollo con la marinata e lascia riposare per almeno 30 minuti.
Cuoci in forno per 40-45 minuti, fino a quando il pollo è ben cotto.
3.3. Condimento per Zuppe e Stufati
La polvere di rosmarino può aggiungere un tocco di sapore a zuppe e stufati, rendendoli ancora più aromatici.
Ricetta: Zuppa di Lenticchie con Rosmarino
Ingredienti:
200 g di lenticchie
1 cipolla tritata
2 carote a cubetti
2 gambi di sedano
1 cucchiaino di polvere di rosmarino
1 litro di brodo vegetale
Sale e pepe a piacere
Procedimento:
In una pentola, soffriggi la cipolla, le carote e il sedano in un po’ d’olio d’oliva.
Aggiungi le lenticchie e il brodo vegetale. Porta a ebollizione.
Aggiungi la polvere di rosmarino, il sale e il pepe. Cuoci a fuoco lento per 30-40 minuti, fino a quando le lenticchie sono tenere.
3.4. Aromatizzare Salse e Condimenti
La polvere di rosmarino può essere utilizzata per insaporire salse, condimenti e marinature.
Ricetta: Salsa di Pomodoro con Rosmarino
Ingredienti:
400 g di pomodori pelati
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di polvere di rosmarino
Sale e pepe a piacere
Procedimento:
In una pentola, scalda l’olio d’oliva e aggiungi i pomodori pelati.
Aggiungi la polvere di rosmarino, il sale e il pepe.
Cuoci a fuoco lento per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.