Ecco la mia polvere di rosmarino

Conservazione:

Trasferisci la polvere di rosmarino in un barattolo di vetro scuro e conservala in un luogo fresco e asciutto. La polvere di rosmarino può mantenere il suo sapore per diversi mesi.

3. Utilizzi della Polvere di Rosmarino in Cucina

3.1. Aromatizzare Patate al Forno

Un pizzico di polvere di rosmarino può trasformare le patate al forno in un piatto delizioso e aromatico.

Ricetta: Patate al Forno con Rosmarino

Ingredienti:

500 g di patate

3 cucchiai di olio d’oliva

1 cucchiaino di polvere di rosmarino

Sale e pepe a piacere

Procedimento:

Preriscalda il forno a 200°C.

Sbuccia e taglia le patate a cubetti.

In una ciotola, mescola le patate con l’olio d’oliva, la polvere di rosmarino, il sale e il pepe.

Distribuisci le patate su una teglia e cuoci per 30-35 minuti, fino a doratura.

3.2. Insaporire il Pollo

La polvere di rosmarino è perfetta per insaporire il pollo, conferendogli un aroma inconfondibile.

Ricetta: Pollo al Forno con Rosmarino

Ingredienti:

1 kg di pollo (cosce o petti)

4 cucchiai di olio d’oliva

2 cucchiaini di polvere di rosmarino

2 spicchi d’aglio tritati

Sale e pepe a piacere

Procedimento:

Preriscalda il forno a 180°C.

In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, la polvere di rosmarino, l’aglio, il sale e il pepe.

Ricopri il pollo con la marinata e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Cuoci in forno per 40-45 minuti, fino a quando il pollo è ben cotto.

3.3. Condimento per Zuppe e Stufati

La polvere di rosmarino può aggiungere un tocco di sapore a zuppe e stufati, rendendoli ancora più aromatici.

Ricetta: Zuppa di Lenticchie con Rosmarino

Ingredienti:

200 g di lenticchie

1 cipolla tritata

2 carote a cubetti

2 gambi di sedano

1 cucchiaino di polvere di rosmarino

1 litro di brodo vegetale

Sale e pepe a piacere

Procedimento:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment