Quando le pere saranno tenere ma non si sfalderanno (potete infilzarle con uno stuzzicadenti per verificarlo), toglietele dal fuoco e mettetele in un contenitore separato.
Aumentate la fiamma e lasciate ridurre il vino con gli aromi per circa 10-12 minuti, finché non si addensa leggermente, ma non si trasforma in caramello.
Quando lo sciroppo sarà più denso e profumato, versatene un po’ sulle pere e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente. Quindi, mettetele in frigorifero per almeno un’ora prima di servirle.
Suggerimenti per servire
Servitele fredde con lo sciroppo sopra e guarnite con foglie di menta.
Potete accompagnarle con gelato o una pallina di mascarpone.
Si sposano benissimo anche con una cucchiaiata di panna montata.
vedere il seguito alla pagina successiva