Come conservare le fragole fresche al meglio 🍓

Prepara una soluzione mescolando aceto di vino bianco o di mele e acqua: le proporzioni variano, ma un rapporto comune è di 1 parte di aceto ogni 3-10 parti di acqua. Ad esempio, puoi utilizzare 1/2 tazza di aceto in 3 tazze di acqua.

Immergi le fragole intere, senza rimuovere il picciolo, nella soluzione di acqua e aceto per 5-10 minuti: ogni tanto muovile delicatamente le fragole nella soluzione per assicurarti che tutte le superfici siano esposte all’aceto. Scola le fragole e risciacquale accuratamente sotto acqua corrente fredda per rimuovere ogni traccia di aceto. Asciuga delicatamente le fragole tamponandole con un panno pulito o carta assorbente. Assicurati che siano completamente asciutte prima di conservarle, poiché l’umidità favorisce la formazione di muffe. Puoi anche utilizzare una centrifuga per insalata per asciugarle in modo più preciso.

Fatto questo, fodera un contenitore con carta assorbente e disponi le fragole in un unico strato nel contenitore, evitando di sovrapporle per favorire la circolazione dell’aria e conservalo in frigorifero: le fragole conservate con questo metodo possono durare fino a una settimana in frigorifero, a seconda della loro freschezza iniziale.

4. Essiccare le fragole

L’essiccazione è un ottimo metodo per conservare le fragole a lungo, mantenendo intatto il loro sapore dolce e concentrato (ma non certo la loro consistenza). È ideale per conservare grandi quantità di fragole mature che non si consumerebbero in tempo, evitando così sprechi alimentari. Le fragole essiccate possono essere utilizzate in molti modi: come snack, aggiunte a cereali, yogurt, muesli, o utilizzate in ricette di dolci e prodotti da forno, ma anche come snack da viaggio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment