Come conservare le fragole fresche al meglio 🍓

Per essiccare al meglio le fragole, devi eseguire delle operazioni preliminari: lava delicatamente le fragole sotto acqua corrente fredda, quindi asciugale tamponandole con carta assorbente. Rimuovi il picciolo e taglia le fragole a fettine sottili (circa 3-5 mm) o a spicchi, a seconda delle tue preferenze.

Naturalmente, il modo migliore è quello di usare l’essiccatore: disponi le fettine di fragole sui vassoi dell’essiccatore, evitando che si sovrappongano; imposta la temperatura a circa 50-55 °C e il tempo di essiccazione a 8-12 ore, o fino a quando le fragole saranno completamente asciutte e leggermente elastiche.

Se non hai a disposizione l’essiccatore, puoi essiccare le fragole in forno, anche se si tratta di un metodo più dispendioso: preriscalda il forno a 50-60 °C, quindi rivesti una teglia con carta forno e disponi le fettine di fragole in un singolo strato. Inforna e lascia essiccare per 3-4 ore, o fino a quando le fragole saranno asciutte. Lascia lo sportello del forno leggermente aperto per favorire la fuoriuscita dell’umidità. Lasciale raffreddare completamente prima di conservarle.

Infine, c’è il metodo dell’essiccazione al sole, che naturalmente è adatto solo a climi caldi e secchi. Disponi le fettine di fragole su una griglia o un vassoio, coprendole con una garza per proteggerle dagli insetti. Esponile al sole per una decina di giorni (dipende dalla grandezza delle fragole), girandole di tanto in tanto e mettendole in una zona ventilata e prima di umidità. Se pensi che possa piovere, metti le fragole al chiuso finché non smette.

Leave a Comment