Cottura del latte: In una pentola, scalda il latte a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Non appena inizia a scaldarsi, aggiungi il composto di cacao e amido.
Mescolare e cuocere: Continua a mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Una volta che la miscela inizia ad addensarsi, abbassa la fiamma e continua a cuocere per 2-3 minuti.
Aggiungere il cioccolato: Quando il budino è ben addensato, aggiungi il cioccolato fondente spezzettato. Mescola fino a che non si sarà completamente sciolto e il composto risulterà liscio e lucido.
Raffreddamento: Versa il budino in coppette o bicchieri e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Successivamente, riponili in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che il budino possa compattarsi.
Servire: Servi il budino al cioccolato da solo oppure con una spolverata di cacao, panna montata o frutta fresca.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Il budino al cioccolato è ottimo servito con della panna montata, delle fragole fresche o anche delle scaglie di cioccolato fondente.
Conservare: Puoi conservare il budino in frigorifero per 3-4 giorni. Assicurati di coprirlo con della pellicola trasparente per evitare che si formi una pellicola sulla superficie.
vedere il seguito alla pagina successiva