Parmigiana di melanzane leggera al forno, fatta così la possono mangiare tutti a casa mia ed è pure saporitissima
Pensavo che la parmigiana fosse un piatto da evitare, poi ho scoperto questa versione al forno e non l’ho più lasciata. Solo 110 Kcal!
La parmigiana di melanzane al forno rappresenta una delle ricette più emblematiche della cucina mediterranea, ma in questa versione alleggerita è pensata per chi desidera un pasto gustoso che rispetti i parametri di una alimentazione funzionale e metabolica sana.
L’utilizzo di melanzane cotte al forno senza frittura, mozzarella light e olio extravergine d’oliva permette di ridurre l’apporto calorico e di grassi saturi, rendendo il piatto adatto anche a chi segue una dieta ipocalorica, a basso carico glicemico o è attento al colesterolo e alla digestione.
Le melanzane, appartenenti alla famiglia delle Solanacee, contengono nasunina, un antiossidante flavonoide con proprietà neuroprotettive e antinfiammatorie. La passata di pomodoro, se cotta correttamente con olio extravergine, favorisce l’assorbimento del licopene, noto per il suo effetto protettivo sul sistema cardiovascolare.
Questa versione al forno, inoltre, evita la frittura tradizionale, che aumenta la densità calorica e peggiora la risposta glicemica postprandiale.
Grazie al suo profilo nutrizionale, questa preparazione è adatta a soggetti con sindrome metabolica, ipercolesterolemia, diabete tipo 2, ma anche a chi segue una dieta chetogenica ciclica o low carb mediterranea, se inserita correttamente nel piano alimentare.
Tempi di preparazione
vedere il seguito alla pagina successiva