Salsa tonnata cremosa1
🐟🍋 Salsa tonnata cremosa: la ricetta tradizionale che conquista tutti
Se c’è una preparazione che riesce a mettere d’accordo tutti a tavola, quella è senza dubbio la salsa tonnata. Nata in Piemonte come accompagnamento al celebre vitello tonnato, nel tempo ha conquistato le cucine di tutta Italia, diventando una vera e propria icona gastronomica. Cremosa, vellutata e dal sapore ricco ma equilibrato, questa salsa è la dimostrazione che, a volte, bastano pochi ingredienti semplici e genuini per ottenere un risultato straordinario.
La sua forza sta nella versatilità: puoi spalmarla su un crostino per un antipasto veloce, usarla come condimento per carni fredde, insalate o verdure, oppure trasformarla in protagonista di un panino gourmet. In pochi minuti avrai pronta una salsa che dà subito un tocco di festa ai tuoi piatti.
—
🌿 Origini e curiosità
La salsa tonnata ha radici antiche. La prima traccia di una ricetta simile risale all’Ottocento, in Piemonte, dove il vitello tonnato era servito come piatto delle grandi occasioni. All’epoca, la salsa non prevedeva la maionese (che diventerà protagonista solo nel Novecento), ma era preparata con tonno, acciughe, capperi e brodo ridotto. Col tempo, la ricetta si è evoluta fino a diventare quella che conosciamo oggi: più morbida, cremosa e avvolgente, grazie all’aggiunta delle uova sode e della maionese.
—
🛒 Ingredienti per circa 6 persone
Per ottenere una salsa tonnata dal gusto autentico e bilanciato, ti serviranno:
200 g di tonno sott’olio sgocciolato – meglio se in olio d’oliva, per un sapore più pieno.
2 uova sode – regalano consistenza e un gusto delicato.
4 filetti di acciuga sott’olio – piccoli, ma indispensabili per la giusta sapidità.
1 cucchiaio di capperi dissalati – scegli quelli sotto sale, sciacquati bene, per un aroma più intenso.
150 g di maionese – puoi usare quella pronta o, per un risultato eccezionale, prepararla in casa.
Succo di ½ limone – dona freschezza e bilancia il sapore del tonno.
👉 Piccolo consiglio: se vuoi una salsa più leggera, puoi sostituire metà della maionese con dello yogurt greco naturale non zuccherato.
—
👩🍳 Preparazione passo-passo