Zucchine Indorate e Fritte

👩‍🍳 Procedimento passo passo:

1. Prepara le zucchine

Lava accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente e asciugale con un panno pulito.

Spuntale alle estremità, poi tagliale a rondelle non troppo sottili (circa 5 mm) oppure a bastoncini, a seconda della tua preferenza.

> 👉 Consiglio: Se le zucchine sono molto acquose, puoi disporle su uno strofinaccio, salarle leggermente e lasciarle riposare 20 minuti. Questo aiuterà a far uscire l’acqua in eccesso e a rendere la frittura più croccante.

2. Prepara la panatura

In un piatto fondo sbatti le uova con un pizzico di sale (e pepe nero se ti piace).

In un altro piatto metti la farina. Ora sei pronta per “indorare”: passerai le zucchine prima nella farina e poi nelle uova sbattute. Sì, in quest’ordine!

Questa tecnica, tipica della cucina napoletana, crea una panatura leggera ma super croccante.

3. Friggi le zucchine

Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. La temperatura ideale è intorno ai 170-180°C: per verificarla, puoi immergere uno stecchino di legno e controllare che si formino subito bollicine attorno.

Immergi poche zucchine per volta nell’olio bollente, per non abbassarne la temperatura. Friggile fino a doratura su entrambi i lati (ci vorranno circa 2-3 minuti per lato), poi scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente.

4. Servi subito

Spolvera con un pizzico di sale e porta in tavola le tue zucchine indorate ancora calde: sono irresistibili!

💡 Idee extra:

Vuoi dare un tocco in più? Aggiungi parmigiano grattugiato all’uovo oppure un pizzico di origano secco per una nota aromatica.

Per una variante light, puoi cuocerle anche in friggitrice ad aria, spennellandole con poco olio.

Servile con salsa allo yogurt, tzatziki, o una salsina agrodolce piccante per un contrasto delizioso.

🧡 Un piatto che sa di casa

Le zucchine indorate e fritte sono uno di quei piatti che non passano mai di moda. Piacciono a grandi e bambini, si preparano in poco tempo e finiscono sempre troppo in fretta. Se anche tu, come me, le preferisci alle melanzane, allora questa ricetta diventerà una delle tue preferite!

 

Leave a Comment