Zucca al forno

👩‍🍳🥧👩‍🍳🥧

    • Tempo Preparazione: 10 Minuti
    • Tempo Cottura: 20 Minuti
    • Dosi: 4 Persone
    • Difficoltà: Facilissima
    • Cucina: Italiana
    • Categoria: Contorni

    Come fare la zucca al forno croccante👩‍🍳🥧

    1. Tagliate la zucca e pulitela dai semi all’interno. A questo punto potete tagliarla a fettine, a bacchette, a cubetti o a pezzi più piccoli ma non troppo spessi altrimenti non diventerà croccante. Potete togliere la buccia oppure lasciarla, ma la zucca al forno con la buccia è più buona.
    2. Disponete i pezzi di zucca su una placca ricoperta da carta forno. Cospargetele con sale grosso, alcune foglie di salvia fresca, alloro, mentuccia (nepitella), timo fresco, rametti di rosmarino e uno (o più) spicchio d’aglio.
    3. Irrorate con un po’ di olio d’oliva e cuocete in forno statico a 200° per circa 20 minuti, impostando la funzione grill negli ultimi 5 minuti di cottura, facendo attenzione a non farla bruciare.
      1. Sfornate la zucca al forno e servite in tavola.

      La zucca al forno si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. È possibile congelarla, ma Nonna non ve lo consiglia, la consistenza una volta scongelata non è il massimo.

      👩‍🍳🥧Le migliori spezie ed erbe aromatiche da usare per la zucca al forno👩‍🍳🥧

      Fare la zucca al forno non è difficile, eppure il risultato finale può essere reso migliore e davvero indimenticabile prestando attenzione a qualche piccolo particolare. È ad esempio importante sapere quali sono le spezie e le erbe aromatiche che stanno bene con la zucca, e che riescono ad esaltare il sapore della zucca al forno.

      Tra le spezie consigliate e a cui forse non avevi pensato c’è la paprika, la noce moscata e la cannella.

      Tre le erbe aromatiche l’aggiunta di un rametto di rosmarino è un grande classico, al quale si affiancano idee più insolite e sorprendenti. Largo, dunque, a salvia, timo e maggiorana nella preparazione della zucca al forno.

  • Leave a Comment