Totani ripieni 😋😋


Step 9
Riempi le sacche dei totani con il composto preparato, sigilla le aperture con uno stecchino di legno e disponili in una pirofila con un filo d’olio extravergine di oliva. Completa con 2 spicchi d’aglio in camicia e versa il vino bianco 9, poi cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Una volta pronti, lascia intiepidire i totani ripieni per qualche minuto prima di servirli.

Step 10
I totani ripieni sono pronti: portali in tavola accompagnati da fettine di limone 10.

Varianti
I totani ripieni sono una pietanza molto amato e diffuso nel Belpaese, soprattutto nelle zone di mare. Le ricette sono diverse a seconda del luogo in cui vengono preparati: dalla Liguria alla Toscana, fino alla Sicilia, sono nate infatti una serie di varianti arricchite di sapori e profumi locali.

Per esempio, la variante napoletana prevede di rosolare i totani imbottiti in padella con aglio e olio, sfumarli con vino bianco e portarli a cottura per circa 30 minuti a fiamma bassa con dei pomodori pelati schiacciati; in alternativa, è possibile cuocerli in umido, sistemandoli in un tegame con un bicchiere d’acqua e un po’ di peperoncino, facendoli poi cuocere dolcemente per 1 ora e mezza con un coperchio.

La versione siciliana, invece, si realizza farcendo i totani con capperi, pinoli, uva passa, acciughe e i loro tentacoli, poi grigliandoli per 45 minuti; nella preparazione ligure, infine, si riempiono i molluschi con mollica di pane ammollata nel latte, acciughe, capperi, olive snocciolate, aglio e prezzemolo, e si rosolano poi in padella con vino bianco per 10 minuti.

Leave a Comment