Torta salata radicchio e speck

 

    • Tempo Preparazione: 30 Minuti
    • Tempo Cottura: 40 Minuti
    • Tempo Riposo: 20 Minuti
    • Difficoltà: Facile
    • Cucina: Italiana
    • Categoria: Torte salate

    Come preparare la torta salata radicchio e speck👩‍🍳

    Su di un piano di lavoro, formate una fontana con la farina, quindi versateci nel centro l’olio e un pizzico di sale.

    Cominciate a unire la farina all’olio prendendola dai lati della fontana, dapprima con la punta delle dita, quindi proseguite con tutta la mano aiutandovi nell’operazione aggiungendo dell’acqua. Impastate fino ad ottenere una pasta elastica e soda.

    Proseguite la preparazione della torta salata radicchio e speck facendo riposare il panetto per 20 minuti in un luogo fresco. Nel frattempo scaldate l’olio in una padella e aggiungete lo scalogno affettato sottile.

    Fatelo stufare a fuoco basso per qualche minuto. Tagliate il radicchio grossolanamente e unitelo allo scalogno, alzate la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti. Quando l’olio sfrigolerà aggiungete il vino rosso, fate sfumare a fuoco alto, quindi salate e pepate.

    Quando il radicchio resterà senza liquido toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare.

    Dividete la pasta in 4 parti uguali. Tirate ogni pezzo con il matterello a formare una molto sottile e di forma rotonda. Sistemate 3 delle 4 sfoglie in una teglia di 20 cm di diametro coprendo il fondo e i bordi e spennellando con olio tra una sfoglia e l’altra.

    Passate al setaccio la ricotta, mescolatela alla panna, amalgamandola bene, incorporate il radicchio, il grana grattugiato e lo speck fatto a striscioline.

    Regolate, se necessario, di sale e pepe, quindi versate l’impasto della torta salata radicchio e speck nella teglia. Livellatelo bene e con un cucchiaio scavate nel ripieno 4 conchette equidistanti le une dalle altre. Aprite in ognuna di esse un uovo intero.

  •  

    Leave a Comment