Torta Mimosa Classica

4️⃣ Monta la panna:
In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma.
5️⃣ Assemblaggio della torta:
Taglia il pan di Spagna a metà orizzontalmente. Inumidisci la base con la bagna preparata e distribuisci uno strato di crema pasticcera. Copri con l’altra metà del pan di Spagna e bagnala anch’essa. Ricopri l’intera torta con la crema pasticcera avanzata. Poi, usa il pan di Spagna rimanente per creare i “fiocchi” di mimosa, sbriciolando il pan di Spagna in piccoli pezzi e distribuiscili sopra la torta per decorarla, creando l’effetto mimosa.
6️⃣ Finitura e decorazione:
Ricopri i bordi della torta con la panna montata e livella la superficie. Completa la decorazione con la panna montata sopra e guarnisci con fiori di mimosa (se li hai) per un tocco finale di freschezza e colore.
Conserva la torta Mimosa in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirla, in modo che si compatti bene.
Buon appetito! 🍰✨

Leave a Comment