
Preparazione per la glassatura – Torta Fiesta ricetta
Versate la glassa su tutta la superficie, facendo colare l’eccesso. Poi prendete il dolce in mano (dalla base) e fatelo roteare in modo che la glassa coli bene ricoprendo i lati. Vi sconsiglio di spostare la glassa con una spatola, dato che le spatolate potrebbero essere visibili, una volta che la glassa si è asciugata.
Ricoprire la Torta Fiesta Ferrero con glassa al cioccolato
Ripulite le punte di glassa sulla base con un coltellino e appoggiate la Torta arancia e cioccolato sul piatto da portata.
Mettete in frigorifero per 10 minuti. Raccogliete velocemente la glassa in eccesso dalla carta da forno sotto la gratella e inseritela in una sac à poche. Tagliatela a pochi millimetri e create sul dolce dei zig-zag, classici delle merendine Fiesta. Potete usare anche un conetto di carta.
Torta Fiesta pronta
In ultimo, decorate il dolce con delle fettine di arance.
La fetta della Torta Fiesta ricetta
La vostra Torta Fiesta è pronta! Vi consiglio di lasciarla in frigorifero almeno 1 ora prima di servirla, per far asciugare bene la glassa. Poi potrete gustarvela, in tutto il suo sapore!