Torta della Nonna

Preparazione della pasta frolla:
In una grande ciotola, mescola la farina e lo zucchero. Aggiungi il burro tagliato a cubetti e lavora il composto con le punte delle dita fino a ottenere un impasto sabbioso.
Aggiungi l’uovo e il tuorlo, lavorando rapidamente per non scaldare l’impasto.
Incorpora la scorza di limone, poi forma una palla, avvolgila in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione della crema pasticcera:
Porta a leggero bollore il latte con il baccello di vaniglia aperto e raschiato.
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a che non diventano chiari e spumosi, poi incorpora la farina.
Versa lentamente il latte caldo sui tuorli, mescolando continuamente.
Riporta il composto sul fuoco e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a che la crema non si addensa.
Assemblaggio e cottura:
Stendi metà della pasta frolla e fodera il fondo e i lati di una teglia imburrata.
Versa la crema pasticcera sulla base di pasta frolla e livella.
Stendi l’altra metà della pasta frolla e copri la crema.
Cospargi la superficie con i pinoli e cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Lascia raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.
Manutenzione e Conservazione
La corretta conservazione della Torta della Nonna è essenziale per mantenere la sua freschezza e sapore. Segui questi consigli per preservare al meglio il tuo dolce:

 

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Leave a Comment