Iniziamo preparando il caffè. Prepara 100 ml di caffè espresso forte e lascialo raffreddare.
In una ciotola, unisci il mascarpone, lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Sbriciola i savoiardi in pezzi piccoli e aggiungili al composto di mascarpone. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
Versa il caffè raffreddato nel composto di mascarpone e savoiardi, continuando a mescolare fino a quando tutto è ben combinato. Se il composto risulta troppo morbido, puoi refrigerarlo per circa 15 minuti.
Con le mani leggermente umide, prendi piccole porzioni del composto e forma delle palline; sistemale su un piatto foderato con carta da forno.
Una volta formati tutti i truffles, spolverali con il cacao amaro per una copertura elegante e deliziosa.
Metti i truffles in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli, in modo che si solidifichino e acquisiscano una consistenza perfetta.
Consigli
Puoi personalizzare i truffles aggiungendo noci tritate o gocce di cioccolato al composto per un tocco extra di croccantezza.
Se preferisci una dolcezza maggiore, aumenta leggermente la quantità di zucchero a velo.
Per un aroma ancora più intenso, puoi aggiungere un po’ di liquore al caffè come il Caffè Corretto o il Baileys.
Questi truffles possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per alcuni giorni, quindi sono ideali da preparare in anticipo.
Conclusione
vedere il seguito alla pagina successiva