🍝-Istruzioni:🍝
🍝-Cuocere la pasta:🍝
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le tagliatelle secondo le istruzioni sulla confezione, generalmente 2-4 minuti se sono fresche, o 8-10 minuti se sono secche. Scolale al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura della pasta.
🍝-Preparare il guanciale e i funghi:🍝
Mentre la pasta cuoce, taglia il guanciale a striscioline sottili. In una padella ampia, scalda l’olio d’oliva e fai soffriggere il guanciale a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, finché non diventa croccante e dorato. Se ti piace, aggiungi uno spicchio d’aglio intero per aromatizzare l’olio, poi rimuovilo prima di aggiungere i funghi.
Nel frattempo, pulisci i funghi (se usi porcini freschi) e tagliali a fette. Se utilizzi funghi surgelati, scongelali e scolali bene.
Aggiungi i funghi alla padella con il guanciale e saltali per 5-6 minuti, fino a che non diventano morbidi e dorati. Aggiusta di sale e pepe.
🍝-Preparare la crema di uova:🍝
In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano e il pecorino grattugiati. Aggiusta di pepe nero (abbondante, per una carbonara classica) e un pizzico di sale. Non esagerare con il sale, poiché il guanciale e i formaggi sono già abbastanza saporiti.
-Unire la pasta e il condimento:
Quando le tagliatelle sono cotte e scolate, aggiungile direttamente nella padella con il guanciale e i funghi. Mescola bene per far insaporire la pasta con il condimento.
Togli la padella dal fuoco e, mentre mescoli, aggiungi il composto di uova e formaggi. La pasta sarà ancora calda abbastanza da cuocere leggermente le uova e creare una crema vellutata senza strapazzarle. Se il condimento risulta troppo denso, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la giusta cremosità.
🍝-Servire:🍝
Distribuisci le tagliatelle nei piatti, guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco tritato (se ti piace) e un’ulteriore spolverata di pepe nero.
Servi subito mentre il piatto è caldo e cremoso.