Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema al Latte

1 cucchiaino di curry in polvere (opzionale, per una nota esotica)

Riso basmati per accompagnare (facoltativo ma consigliatissimo!)

👩🏻‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1. Prepara il pollo

Inizia tagliando il petto di pollo a straccetti sottili: puoi usare un coltello affilato o, meglio ancora, delle forbici da cucina. Questo renderà la carne più tenera e facile da cuocere in modo uniforme.

Metti gli straccetti in una ciotola e infarinali leggermente con la farina: questo aiuterà a sigillare i succhi in cottura e renderà la crema più corposa.

Farina

2. Taglia le verdure

Lava e spunta le zucchine, poi tagliale a fiammifero: bastoncini sottili, simili a quelli delle patatine alla julienne.

Affetta anche la cipolla finemente: sarà la base del tuo soffritto.

3. Cuoci cipolla e zucchine

In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva.

Aggiungi la cipolla e lasciala appassire dolcemente, mescolando spesso per evitare che bruci.

Dopo circa 2-3 minuti, unisci le zucchine. Sala, pepa e fai cuocere per 5-6 minuti, finché iniziano ad ammorbidirsi ma restano croccanti.

4. Aggiungi il pollo

Ora è il momento di aggiungere gli straccetti infarinati nella padella.

Mescola con cura per distribuirli tra le zucchine. Cuoci a fuoco medio per 6-8 minuti, girando ogni tanto, finché saranno ben dorati e cotti all’interno.

5. La magia della crema al latte

Quando il pollo è cotto, abbassa leggermente il fuoco e versa il latte nella padella. Aggiungi anche il curry, se vuoi un sapore speziato e aromatico (si sposa perfettamente con zucchine e latte!).

Lascia cuocere tutto insieme per altri 5 minuti, il tempo che serve al latte per raddensarsi e diventare una crema avvolgente. Se vuoi una consistenza più ricca, puoi anche aggiungere una noce di burro o un cucchiaio di parmigiano.

🍚 Come servire

Gli straccetti con crema al latte e zucchine sono deliziosi anche da soli, ma per un piatto unico completo ti consiglio di accompagnarli con riso basmati cotto al vapore.

Il riso assorbirà tutta la salsa cremosa e renderà ogni boccone indimenticabile.

💡 Consigli extra

Per una versione più leggera, usa latte parzialmente scremato.

Vuoi più sapore? Aggiungi una manciata di parmigiano grattugiato a fine cottura.

Se avanza, conservalo in frigo fino a 2 giorni: si scalda perfettamente in padella con un goccio di latte.

🥰 Perché amerai questa ricetta

✅ Si prepara in meno di 30 minuti

✅ È cremosa ma senza panna né burro

✅ Perfetta per far mangiare volentieri le verdure anche ai bambini

✅ Deliziosa sia calda che tiepida, anche il giorno dopo

✨ Conclusione

Questa ricetta è un piccolo gioiello di semplicità: pochi ingredienti, cottura veloce, risultato garantito.

Una coccola da portare in tavola durante la settimana o per una cena leggera ma saporita.

Provala e raccontami: anche tu ti

sei leccat* i baffi? 😋

Leave a Comment