👨🍳 Preparazione Passo Dopo Passo
1. Prepara le Polpette
In una ciotola capiente, unisci la carne, il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle palline di circa 3-4 cm di diametro.
2. Friggi le Polpette
Scalda l’olio d’oliva in una padella ampia e friggi le polpette a fuoco medio fino a doratura uniforme. Scolale su carta assorbente.
3. Prepara la Salsa
In un’altra casseruola, fai rosolare uno spicchio d’aglio con l’olio. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e il basilico. Cuoci a fuoco dolce per 15 minuti.
4. Unisci le Polpette alla Salsa
Aggiungi le polpette alla salsa e lascia insaporire a fuoco basso per almeno 20 minuti. Le polpette assorbiranno il gusto del sugo, diventando ancora più morbide e gustose.
5. Cuoci gli Spaghetti
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente. Scolali e condiscili con la salsa e le polpette.
—
🍷 Consigli e Varianti
Vuoi un tocco extra? Aggiungi un cucchiaio di ricotta all’impasto per polpette ancora più morbide.
Per una versione al forno, puoi cuocere le polpette a 180°C per 25 minuti invece di friggerle.
Il formato di pasta può variare: bucatini, linguine o tagliatelle si prestano bene.
Accompagnamento perfetto: pane croccante e un bicchiere di Chianti o Primitivo.