L’affaticamento costante, soprattutto di notte, è comune nei diabetici. Livelli elevati di glicemia possono impedire alle cellule di utilizzare il glucosio in modo efficiente, causando una mancanza di energia. Questo può compromettere un sonno ristoratore e farti sentire ancora più stanco il giorno dopo.
La sindrome delle gambe senza riposo (SJSR) è un bisogno impellente di muovere le gambe, spesso accompagnato da fastidio. I diabetici soffrono spesso di RLS, i cui sintomi peggiorano di notte.
Crampi alle gambe a mezzanotte
Un altro segnale d’allarme notturno del diabete sono i crampi alle gambe, soprattutto di notte. Il dolore e il fastidio che ne derivano possono disturbare il sonno. Una combinazione di esercizi di stretching e farmaci appropriati può fornire sollievo.
Apnea notturna
L’apnea notturna, o disturbo da apnea notturna, è un altro segnale notturno di glicemia alta. Questa condizione è caratterizzata da un disturbo che causa una respirazione irregolare o superficiale durante il sonno.
Sudorazione notturna eccessiva