Spighette di basilico
Le spighette sono quindi commestibili ma devono prima essere essiccate. Una volta che avranno raggiunto una lunghezza adeguata potrete staccarli dalla pianta di basilico che continuerà a crescere ancora di più e potrete posizionarli al sole per diverse ore. Fate attenzione che non ci sia vento altrimenti le spighette voleranno via.
Una volta essiccati ci vorranno circa 48 ore, potrete utilizzarli in diversi modi. Vi consigliamo però di mettere questa erba ottenuta in un barattolo con coperchio in modo che mantenga il suo aroma. Ma vediamo di seguito come utilizzarli in maniera molto semplice.
Aceto di basilico: ecco come fare
Con le spighette essiccate si può ottenere un aceto al sapore di basilico semplicemente versando le spighette essiccate nella bottiglia. Lasciate il tutto in infusione per circa 7 giorni poi filtrate il composto. Ecco che avrete ottenuto l’aceto al basilico in maniera semplicissima senza passare al supermercato.
Spighette di basilico essiccate
Crea una planimetria
Con le spighette di basilico è anche possibile propagare il basilico e far crescere una nuova pianta. In questo caso è consigliabile far essiccare le spighette direttamente sulla pianta. Appena saranno, strofinateli su un terreno sciolto e sabbioso. Questi devono essere sempre umidi ed esposti al sole.
Se effettuate questa operazione in primavera o in estate il risultato è garantito. Dopo qualche settimana vedrai apparire le prime foglie e poco a poco la pianta inizierà a crescere. Questi sono solo alcuni modi per usare il basilico in modo diverso e dovresti almeno provarci.