Asciugatura accurata: Dopo l’ammollo, è fondamentale asciugare bene le patate con un canovaccio o carta assorbente. L’umidità residua potrebbe compromettere la doratura in forno.
Cottura a temperature diverse: Un trucco efficace è iniziare la cottura a una temperatura più bassa (160°C per 10-15 minuti), poi alzarla a 200°C negli ultimi 10 minuti. Questo metodo permette alle patate di cuocere senza seccarsi troppo velocemente, ottenendo una crosta croccante perfetta.
2. Varianti per un gusto più ricco
Sebbene la ricetta base sia già deliziosa, si possono apportare modifiche per un gusto ancora più intenso. Alcune idee includono:
Aggiunta di spezie ed erbe aromatiche: Oltre al rosmarino, si possono utilizzare timo, salvia o origano, che si abbinano perfettamente con il sapore delle patate.
Formaggi diversi: Se si vuole un sapore più deciso, si può sostituire il parmigiano con pecorino romano o grana padano. Per una versione più cremosa, si può aggiungere della scamorza affumicata grattugiata.
vedere il seguito alla pagina successiva