😋😋😋
- Tempo Preparazione: 30 minuti
- Tempo Cottura: 16 minuti
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Cucina: Italiana
- Categoria: Risotto
😋Come fare il risotto alla zucca
- Per iniziare la preparazione del risotto alla zucca, private la zucca della buccia e dei semi e tagliate a dadini la polpa.
- Cuocete i dadini di zucca in padella solo con qualche cucchiaio di olio, lasciandola leggermente croccante.
-
- In un tegame dai bordi alti fate soffriggere della cipolla tritata con una noce di burro.
- Appena la cipolla comincerà ad imbiondire, aggiungete il riso e fatelo tostare. La tostatura del riso dura qualche minuto e va fatta a fuoco alto. Termina quando il chicco sarà diventato bello lucido. Mescolate bene il riso durante la tostatura e al termine salatelo. Al termine della tostatura sfumate col vino bianco a fuoco alto.
- Non appena l’alcol del vino sarà evaporato, abbassate la fiamma e aggiungete il brodo, precedentemente portato ad ebollizione, fino a coprire completamente il riso.
-
- Aggiungete anche 3/4 della zucca precedentemente cotta tagliata a dadini. Da questo momento comincia la cottura del riso, che varia a seconda della qualità scelta. Il consiglio è quello di utilizzare una varietà di riso superfino. Durante tutta la cottura del riso, mescolate di tanto in tanto e aggiungete il brodo che via via evapora, affinché non risulti mai scoperto.
- Quando il riso arriva a cottura, toglietelo dal fuoco. Aggiungete la zucca rimasta, del pepe e le fettine di scamorza.
- Aggiungete un’altra noce di burro e del parmigiano grattugiato. Mantecate per bene fino a che il risotto non avrà assunto una bella consistenza cremosa. Servite il risotto alla zucca all’onda.