Risotto alla Crema di Melanzane Viola

👩‍🍳Per il Risotto:👩‍🍳

* 320g riso Arborio o Carnaroli

* 1/2 cipolla piccola, tritata finemente

* 1 litro circa di brodo vegetale caldo (potrebbe servirne di più o di meno)

* 50g burro freddo

* 50g Parmigiano Reggiano grattugiato

* 1/2 bicchiere di vino bianco secco (opzionale)

* 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine

Per Guarnire:👩‍🍳

* Scorza di limone non trattato, tagliata a julienne o a scaglie

* Prezzemolo fresco, foglie intere o tritate grossolanamente

* Scaglie di Parmigiano Reggiano (opzionale)

* Un filo d’olio extra vergine a crudo

Procedimento👩‍🍳

* Preparare la Crema di Melanzane:

* Lavare le melanzane e tagliarle a cubetti (senza pelarle per mantenere il colore viola).

* In una padella capiente, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva con lo spicchio d’aglio intero.

* Aggiungere i cubetti di melanzane, salare e pepare. Cuocere a fuoco medio-alto per circa 10-15 minuti, mescolando spesso, finché le melanzane non saranno tenere e leggermente dorate. Se necessario, aggiungere un cucchiaio d’acqua per evitare che si attacchino.

* Togliere lo spicchio d’aglio. Trasferire le melanzane cotte in un frullatore. Aggiungere 50-100 ml di acqua calda o brodo vegetale e frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Mettere da parte.

* Iniziare il Risotto:

* In una pentola dal fondo spesso (o una risottiera), scaldare 2 cucchiaini di olio d’oliva.

* Aggiungere la cipolla tritata finemente e farla appassire a fuoco basso per circa 3-5 minuti, finché non diventa trasparente senza prendere colore.

* Tostare il Riso:

* Aggiungere il riso nella pentola con la cipolla. Tostarlo a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando costantemente, finché i chicchi non saranno leggermente trasparenti ai bordi.

* Se usate il vino bianco, versarlo e lasciare che evapori completamente, mescolando.

 * Cuocere il Risotto:👩‍🍳

* Iniziare ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Aspettare che il brodo sia quasi completamente assorbito prima di aggiungere il mestolo successivo.

* Continuare così per circa 10-12 minuti, o fino a quando il riso non sarà a metà cottura.

* Aggiungere la Crema di Melanzane:

* Quando il riso è a metà cottura, incorporate la crema di melanzane viola preparata in precedenza. Mescolare bene per amalgamare e distribuire il colore.

* Continuare la cottura aggiungendo il brodo caldo, un mestolo alla volta, fino a quando il riso non sarà al dente (ci vorranno circa altri 6-8 minuti, per un totale di circa 18-20 minuti di cottura). Assaggiare per verificare la cottura e la sapidità.

 * Mantecare:👩‍🍳

* Togliere la pentola dal fuoco. Aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti e il Parmigiano Reggiano grattugiato.

* Mantecare energicamente (mescolare vigorosamente) per 1-2 minuti. Coprire con un coperchio e lasciare riposare per un paio di minuti: questo renderà il risotto ancora più cremoso e saporito.

 * Impiattare e Servire:👩‍🍳

* Servire il risotto caldo nei piatti fondi.

* Guarnire ogni porzione con qualche scorza di limone, foglie di prezzemolo fresco e, se gradite, qualche scaglia di Parmigiano Reggiano.

* Irrorare con un filo d’olio d’oliva extra vergine a crudo prima di servire.

Leave a Comment