🥕 Preparazione step by step
1️⃣ Prepara le verdure: il cuore colorato della quiche
1. Lava accuratamente tutte le verdure sotto l’acqua corrente. Tampona con un canovaccio pulito.
2. Taglia le zucchine e la carota a julienne o a piccoli cubetti, in base a come preferisci sentire la consistenza nel ripieno.
3. Riduci la cipolla a fettine sottili e il peperone a striscioline o cubetti piccoli (ricorda di eliminare bene semi e filamenti bianchi interni).
4. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla e lasciala appassire a fiamma dolce per circa 5 minuti, mescolando spesso per non farla bruciare.
5. Aggiungi poi il resto delle verdure: carota, zucchine e peperone. Fai saltare a fuoco medio per circa 10–12 minuti, mescolando ogni tanto, finché le verdure saranno morbide ma ancora leggermente croccanti.
6. Aggiusta di sale, pepe e profuma con le erbe aromatiche scelte. Lascia intiepidire.
💡 Consiglio: puoi aggiungere anche altri ortaggi di stagione come melanzane, broccoli, porri o spinaci!
—
2️⃣ Prepara il ripieno cremoso
1. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una forchetta o una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Versa la panna da cucina (oppure lo yogurt greco se stai optando per una versione più leggera) e mescola bene.
3. Aggiungi il formaggio grattugiato e amalgama fino a ottenere una crema densa e uniforme.
4. Incorpora le verdure intiepidite al composto di uova e mescola con cura.
—
3️⃣ Assembla la quiche
1. Preriscalda il forno statico a 180°C.
2. Prendi uno stampo da crostata da 24 cm di diametro. Rivestilo con carta forno e stendi la pasta brisée, facendo aderire bene il fondo e i bordi.
3. Bucherella leggermente la base con i rebbi di una forchetta: servirà a evitare che si gonfi troppo in cottura.
4. Versa il composto di verdure, uova e formaggio all’interno del guscio di pasta e livella con un cucchiaio o una spatola.
5. Se la pasta sborda un po’, puoi ripiegare i bordi verso l’interno per ottenere un effetto rustico e casalingo, molto carino anche da vedere.
—
4️⃣ Cuoci la quiche
1. Inforna la tua quiche nel forno già caldo e cuoci per circa 35–40 minuti, o finché la superficie sarà dorata e gonfia.
2. Una volta cotta, sfornala e lasciala intiepidire qualche minuto prima di toglierla dallo stampo: in questo modo sarà più semplice tagliarla senza romperla.
—
🧀 Servire la Quiche di Verdure
Puoi gustare la tua quiche:
Tiepida, appena sfornata, con una fresca insalata di rucola e pomodorini;
Fredda, per un pranzo fuori casa o un picnic;
Il giorno dopo, riscaldata in forno: il sapore sarà ancora più intenso!
—
🔁 Varianti e suggerimenti
Per una versione vegetariana più ricca, puoi aggiungere anche dadini di formaggio a pasta semi-dura (tipo scamorza o provola).
Per una nota speziata, prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata nel composto di uova.
Se preferisci una base più rustica, sostituisci la pasta brisée con pasta sfoglia integrale o pasta frolla salata fatta in casa.
—
💬 Ti è piaciuta questa ricetta?
Scrivimi nei commenti come l’hai personalizzata o se hai usato altre verdure di stagione. Le quiche sono versatili e ogni volta possono raccontare una storia diversa, tutta da assaporare!