- Ho 6 uova.
Totale iniziale = 6. - Ne ho rotte 2.
Ora restano 4 uova intere, ma anche quelle rotte sono ancora presenti: semplicemente non sono più integre. - Ne ho fritte 2.
Per friggere un uovo bisogna romperlo. Quindi è logico pensare che le 2 uova fritte siano le stesse 2 che avevo già rotto. - Ne ho mangiate 2.
Dopo averle fritte, le ho mangiate. È dunque molto probabile che siano sempre le stesse 2 uova già rotte e fritte.
Allora… quante uova rimangono?
Se le 2 uova utilizzate sono sempre le stesse (rotte → fritte → mangiate), le altre 4 rimangono intatte. Non viene menzionata alcuna azione che le coinvolga.
🟢 Risposta corretta: 4 uova.
Perché la maggior parte delle persone sbaglia? 🔍
L’errore nasce dal pensare che ogni azione riguardi uova diverse: 2 rotte, 2 fritte, 2 mangiate, come se fossero 6 uova distinte. In realtà, il testo non dice questo: elenca azioni che possono riferirsi alle stesse uova.
Questa piccola sfida ci offre una grande lezione: spesso rispondiamo senza analizzare fino in fondo, lasciandoci guidare da supposizioni personali invece che dalla logica.