Pollo con patate e piselli in umido

👩‍🍳 Preparazione

1. Rosola il pollo

In una padella o casseruola capiente, versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Quando è ben caldo, aggiungi i pezzi di pollo con la pelle rivolta verso il basso. Falli rosolare bene su tutti i lati fino a doratura. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi e dare gusto.

2. Soffritto aromatico

Togli momentaneamente il pollo e, nello stesso fondo, aggiungi la cipolla tagliata a fette sottili e lo spicchio d’aglio schiacciato. Fai appassire a fiamma dolce finché la cipolla diventa trasparente.

3. Sfumatura con il vino

Rimetti il pollo nella padella e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol a fiamma viva.

4. Aggiungi le verdure

Unisci le patate tagliate a cubetti medi e i piselli. Mescola bene per far insaporire il tutto.

5. Cuoci lentamente

Aggiungi un paio di mestoli di brodo caldo o acqua, quanto basta a coprire parzialmente il tutto. Insaporisci con rosmarino, alloro o un mix di erbe aromatiche. Aggiusta di sale e pepe. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 40–45 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ di liquido se necessario.

6. Ultimi minuti a fiamma viva (facoltativo)

Se desideri una leggera crosticina, scopri il tegame e alza la fiamma per gli ultimi 5–10 minuti, facendo restringere il sughetto.

🍽 Consigli

Puoi arricchire il piatto con carote a rondelle o cubetti di zucchine, per una variante più colorata.

Il giorno dopo è ancora più buono: il sapore si intensifica e le patate assorbono tutto il gusto del sugo.

Se preferisci, puoi cuocere tutto in forno dopo la rosolatura iniziale: 180°C per circa 45 minuti, coperto con stagnola e poi scoperto per far dorare.

❤️ Il sapore della semplicità

Questo è uno di quei piatti che non hanno bisogno di presentazioni elaborate: parla da sé, con il suo profumo, il suo calore, e quel sughetto irresistibile che chiama il pane per la scarpetta.

Se anche tu ami i piatti semplici ma pieni d’amore, prova questo pollo in umido e raccontami come ti è venuto!

Leave a Comment