Plumcake di Iginio Massari


Step 7
Immergi un tarocco in un po’ di burro fuso, quindi affonda lo strumento nell’impasto, praticando una sorta di “taglio” centrale 7: in questo modo, otterrai la caratteristica forma del plumcake dopo la cottura.

Step 8
Cuoci il plumcake in forno statico preriscaldato a 185 °C per 15 minuti, poi abbassa la temperatura a 165 °C e prosegui la cottura per ulteriori 30 minuti, finché non sarà gonfio e dorato 8.

Step 9
Sforma il plumcake, sistemalo su un piatto da portata e spennella la superficie con un velo di confettura di albicocche 9, così da mantenerlo umido all’esterno. A questo punto, lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Step 10
Il plumcake al limone è pronto: taglia una fetta e gustalo, sarà ultra morbido e golosissimo 10.

Leave a Comment