pizza ca’ scarola

Impastate velocemente ed energicamente la farina con 150 ml di acqua tiepida che aggiungeremo man mano ,il lievito, lo strutto (io ho preferito metà di olio) e il sale , lavorare fino a formare un panetto morbido.
Coprite e lasciate raddoppiare in un posto al caldo , consiglio sempre la lucina accesa del forno.
A parte preparate la farcia: Lavate bene la scarola eliminando la parte dura del gambo e stufatela in una capiente pentola con un po di sale , appena sono appassite toglietele dalla loro acqua e mettetele a scolare , poi strizzarle bene dalla loro acqua .
In una capiente padella soffriggere l’aglio, le olive, i capperi, e se piace un pizzico di peperoncino.
Aggiungete poi la scqarola, l’uva passa e i pinoli , e lasciare a fiamma media rigirando ogni tanto.
Cuocere finchè l’acqua delle scarole sia abbastanza asciugata poi aggiustare di sale e scolare le scarole dall’olio in eccessoe mettere da parte a raffreddare. Solitamente mi porto avanti un giorno prima cosi da avere tutto ben a temperatura ambiente e il giorno dopo impastare solamente la pasta da pane per la pizza .
Una volta che l’impasto ha raddoppiato dividetelo a metà , vi consiglio per una teglia da 26 cm una base di 250 grammi ben stesa di pasta da pane. Con la restante fate la copertura.

Dividere l’impasto lievitato a metà e stendere una sfoglia di 30 cm di 4 mm di di spessore .

Ricoprire il fondo della pasta per pizza con la scarola preparata richiudere con la pasta rimanente facendo in modo che sia ben sigillata, forate la superficie con uno stuzzicadenti facendo in modo di arrivare anche alla base e cuocete a 220 gradi per 30-40 minuti.
Servite tiepida questa delizia!

Leave a Comment