Pesce Spada alla Siciliana

Preparare gli ingredienti:

Sciacqua bene i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale.
Se usi pomodorini freschi, tagliali a metà o a quarti.
Affetta finemente la cipolla se desideri usarla.
Trita l’aglio e il prezzemolo.

Rosolare la base:

In una padella ampia, scalda 3–4 cucchiai di olio extravergine.
Aggiungi aglio (e cipolla se usata) e fai soffriggere leggermente, senza bruciarli.
Aggiungere i sapori:
Versa i pomodorini (o i pelati), un pizzico di sale, pepe e origano.
Fai cuocere a fuoco medio per 5–7 minuti, finché i pomodori iniziano a sfaldarsi.
Unire olive e capperi:
Aggiungi le olive e i capperi, mescola bene e lascia insaporire un paio di minuti.
Se vuoi, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Cuocere il pesce spada:

Adagia le fette di pesce spada nella padella sopra il sugo.
Cuoci a fuoco medio per circa 3–4 minuti per lato, coprendo leggermente con un coperchio.
Il pesce deve risultare cotto ma morbido, non secco.

Servire:

Trasferisci il pesce nei piatti, cospargi con il prezzemolo fresco tritato e irrora con un filo d’olio a crudo.
Servi caldo, accompagnato da pane casereccio o contorni leggeri come patate lesse o insalata.
Consigli
Puoi aggiungere anche pinoli o un pizzico di peperoncino per una variante più vivace.
Il pesce spada non va cotto troppo a lungo, altrimenti diventa stopposo.
Ottimo anche freddo come piatto estivo!
Buon appetito con questo saporito Pesce Spada alla Siciliana, un inno alla cucina mediterranea! 🇮🇹☀️🐟

Leave a Comment