👩🍳 Come scegliere e preparare il pesce spada
Per la riuscita della ricetta, la freschezza è tutto. Il pesce spada deve presentare un colore roseo uniforme, senza macchie scure o cattivi odori. Al momento dell’acquisto, chiedi al pescivendolo di eliminare pelle e lische per facilitarti il lavoro a casa.
Una volta arrivato in cucina, sciacqua i tranci con acqua fredda e asciugali con carta da cucina. Se preferisci, puoi lasciare la pelle per mantenere la carne più compatta durante la grigliatura.
🕒 Marinatura semplice e veloce
Una marinatura leggera renderà il pesce ancora più gustoso. Mescola in una ciotola succo di limone, olio d’oliva, sale, pepe e, se ti piace, un po’ di aglio tritato. Immergi i tranci di pesce spada e lasciali marinare per 20-30 minuti in frigo. Evita tempi troppo lunghi, perché l’acidità del limone potrebbe cuocere leggermente la carne.
🍋 Preparare la salsa ai capperi e limone
Questa salsa è la firma del piatto, un connubio tra freschezza e sapidità che completa alla perfezione il pesce grigliato.
Ingredienti salsa:
- 1 cucchiaio di capperi ben dissalati
- 2 cucchiai di succo di limone
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo fresco tritato
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Sciacqua i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso
- Tritali finemente
- In una ciotolina, emulsiona succo di limone e olio d’oliva, quindi incorpora i capperi e il prezzemolo
- Regola di sale e pepe e tieni da parte fino al momento di servire
🔥 Grigliatura perfetta del pesce spada
Scalda bene la griglia o la piastra. Se utilizzi una griglia a carbone, attendi che la brace sia ben calda e coperta di cenere bianca; con la griglia a gas, riscalda almeno 10 minuti prima di iniziare.
Spennella leggermente i tranci con un filo d’olio, quindi adagiali sulla griglia bollente. Cuoci circa 4-5 minuti per lato senza muovere troppo il pesce, così otterrai le classiche righe di cottura. Usa una spatola larga per girarlo delicatamente, evitando di spezzarlo.
🍽️ Come impiattare e servire
Disponi i tranci di pesce spada su un piatto ampio e irrora con la salsa ai capperi e limone. Completa con fettine sottili di limone e qualche foglia di prezzemolo per un effetto visivo più elegante.
Contorni ideali:
- insalata fresca di stagione 🥗
- patate arrosto con rosmarino 🥔
- zucchine e peperoni grigliati 🫑
🍷 Quali vini abbinare
Un piatto come questo merita un vino bianco fresco e profumato. Puoi scegliere:
- un Vermentino sardo
- una Falanghina campana
- un Pinot Grigio dell’Alto Adige
Se ami sperimentare, prova anche un rosato secco servito ben fresco: si sposa benissimo con la leggera sapidità della salsa ai capperi.
🌈 Varianti e idee creative
Vuoi variare? Ecco qualche spunto:
- salsa ai pomodori secchi: sostituisci i capperi con pomodori secchi tritati per un sapore più intenso
- salsa avocado e lime: cremosa e fresca, perfetta per l’estate
- tonno alla griglia: usa la stessa ricetta con filetti di tonno alto, mantenendo gli stessi tempi di cottura
- salsa alla senape e miele: per un contrasto dolce-salato sorprendente
-
🙋 Domande frequenti
Quanto cuoce il pesce spada sulla griglia?
Bastano 4-5 minuti per lato se il trancio è alto circa 2 cm.Si può usare una padella invece della griglia?
Sì, una padella antiaderente funziona bene, anche se il sapore sarà leggermente diverso.Posso conservare gli avanzi?
Certo, in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni in frigorifero.La salsa si può preparare in anticipo?
Sì, ma aggiungi il prezzemolo all’ultimo momento per mantenerlo verde e fresco.💡 Consigli dello chef
- passa uno spicchio d’aglio sulla griglia calda per dare aroma
- se ami una crosticina più intensa, spolvera leggermente con pangrattato
- completa con un filo d’olio a crudo per esaltare il profumo finale
❤️ Conclusione
Il pesce spada alla griglia con salsa di capperi e limone è un piccolo capolavoro del Mediterraneo: genuino, profumato, e capace di regalare emozioni al primo assaggio.
Prepara questa ricetta per una cena speciale o per un pranzo all’aperto con amici e familiari: vedrai che conquisterai tutti con semplicità e gusto.
