Preparazione..🍝✨
Per prima cosa, dedica un po’ di attenzione alla pulizia dei frutti di mare: raschia le cozze ed elimina tutte le impurità, mentre le vongole vanno tenute in acqua salata per circa un’ora per far rilasciare tutta la sabbia. Poi sciacquale bene sotto l’acqua corrente.
In una padella capiente scalda un generoso filo d’olio, aggiungi uno spicchio d’aglio e, se ti piace, un po’ di peperoncino. Versa cozze e vongole, sfuma con il vino bianco, copri e lascia andare a fuoco medio: in circa 5 minuti i molluschi dovrebbero schiudersi. Appena si aprono, prelevali, estrai i frutti dai gusci e filtra il liquido di cottura, che ti tornerà utilissimo dopo.
In una casseruola capiente, scalda ancora un po’ d’olio e fai dorare leggermente uno spicchio d’aglio. Versa i ceci insieme alla passata di pomodoro, lascia profumare e cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti. Se il fondo si asciuga troppo, aggiungi un mestolino d’acqua. Prendi una parte dei ceci (basta un paio di cucchiai) e frullali per ottenere una crema vellutata da unire al sugo, così la base diventerà ancora più golosa.
A questo punto è il momento della pasta mista: versala direttamente nella casseruola e coprila con il liquido di cottura filtrato dei molluschi. Se occorre, aggiungi altra acqua. Quando la pasta è quasi pronta (al dente è ancora meglio), aggiungi cozze e vongole sgusciate. Regola di sale e pepe, lascia insaporire per un paio di minuti, poi spegni il fuoco.
Completa con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e porta subito in tavola. Buon appetito!