👩🍳🥧👩🍳🥧
- Tempo Preparazione: 20 Minuti
- Tempo Cottura: 20 Minuti
- Dosi: 2 Persone
- Difficoltà: Facile
- Cucina: Italiana
- Categoria: Primi Piatti
👩🍳🥧Come fare la pasta alla zucca👩🍳🥧
- Mettete sul fuoco una pentola con acqua fredda salata e portatela a bollore.
- Versate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme allo scalogno tritato e fatelo appassire a fuoco dolce.
- Unite la zucca fatta a cubetti e fatela rosolare e insaporire per una decina di minuti a fuoco basso e padella coperta.
- Condite con un pizzico di noce moscata grattugiata, pepe appena macinato. Mescolate bene e lasciate cuocere ancora per una decina di minuti sempre a fuoco basso per far sfaldare bene la zucca. Regolate di sale.
- Versate nella padella un paio di mestoli di acqua bollente prelevandola dalla pentola per la cottura della pasta.
Mescolate e, usando il forchettone di legno, incominciate a schiacciare la zucca. Come l’acqua inizia ad asciugarsi, aggiungete un altro mestolino di acqua e continuate a schiacciare la zucca.
- Proseguite nell’operazione schiacciando e aggiungendo acqua bollente poca alla volta finchè non raggiungerete la consistenza di una bella crema di zucca. Durante la lavorazione mantenete sempre il fuoco basso.
- Spegnete sotto il fuoco e unite la panna da cucina, mescolando bene in modo che si incorpori perfettamente alla crema di zucca. Molti non amano utilizzare la panna, per intolleranze o gusti personali. In questo caso la panna dona al sugo di zucca una piacevole cremosità. Tuttavia potete anche omettere questo ingrediente, non sostituendolo. Otterrete un condimento alla zucca più grezzo e meno saporito, ma ugualmente buono.
- In una padella a parte fate rosolare i dadini di speck. Una volta croccanti, asciugateli con carta assorbente da cucina.
- Calate la pasta nell’acqua e scolatela un pò al dente direttamente nella padella con il condimento alla crema di zucca.
- Accendete il fuoco e, a fiamma bassa, mantecate la pasta in modo da far amalgamare bene la salsa alla zucca.
- Prima di servire i rigatoni in tavola, spolverizzate la pasta alla zucca con la ricotta salata grattugiata e i dadini di speck croccanti.