Tagliare la mozzarella light a fette o cubetti, e lasciarla sgocciolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di liquido, utile per evitare che la preparazione risulti troppo acquosa.
Iniziare a comporre la parmigiana: sul fondo di una teglia da forno versare uno strato sottile di salsa di pomodoro, poi uno strato di melanzane cotte, seguito da cubetti di mozzarella e una spolverata di Parmigiano Reggiano. Proseguire in questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti, concludendo con salsa di pomodoro e Parmigiano sulla superficie.
Infornare a 180°C per 30 minuti, controllando che la superficie risulti leggermente gratinata e dorata.
Una volta sfornata, lasciare riposare per almeno 10 minuti prima di tagliare e servire, in modo da consentire la stabilizzazione dei liquidi e l’amalgama dei sapori.
Domande Frequenti
Qual è l’apporto calorico di questa ricetta?
La ricetta ha un apporto calorico totale di circa 1.150 kcal, per 100 g il valore medio stimato è di circa 110 kcal.
Per quali diete è adatta questa ricetta?
Questa ricetta è adatta a soggetti con sindrome metabolica, ipercolesterolemia, diabete tipo 2, e a chi segue una dieta chetogenica ciclica o low carb mediterranea, se inserita correttamente nel piano alimentare.
Quali sono i benefici degli ingredienti di questa ricetta?
Le melanzane contengono nasunina, un antiossidante flavonoide con proprietà neuroprotettive e antinfiammatorie. La passata di pomodoro, se cotta correttamente con olio extravergine, favorisce l’assorbimento del licopene, noto per il suo effet
to protettivo sul sistema cardiovascolare.
vedere il seguito alla pagina successiva