Se non si forma la crosticina, alza la temperatura negli ultimi minuti o usa la funzione grill per pochi istanti.
5. Sale in eccesso o carenza:
Assaggia le verdure e regola il sale prima di assemblare il piatto, considerando che parmigiano e mozzarella sono già saporiti.
6. Mozzarella troppo umida:
La mozzarella troppo umida può inzuppare la parmigiana. Scolala bene e tamponala prima di usarla.
7. Uova non amalgamate:
Sbatti le uova fino a renderle ben omogenee e aggiungi sale e pepe uniformemente per evitare sapori disomogenei.
8. Teglia non unta:
Una teglia non oliata può far attaccare la parmigiana, complicandone la rimozione. Usa sempre olio o carta forno.
9. Strati troppo spessi:
Strati troppo spessi di verdure o formaggi richiedono più tempo di cottura e rischiano di non cuocere bene all’interno.
10. Raffreddamento insufficiente:
Tagliare subito dopo la cottura può far sbriciolare la parmigiana. Lasciala riposare per stabilizzare gli strati.
FAQs