Pane Fritto con Scamorza

 

👩‍🍳 Preparazione passo passo

1. Prepara il pane e la farcitura

Taglia 6 fette di pane non troppo sottili. Se il pane è raffermo va benissimo, anzi meglio: sarà più compatto e non si sfalderà in cottura.

Farcisci 3 delle fette con fettine sottili di scamorza (puoi aggiungere anche un pizzico di origano, se ti piace).

Chiudi con le altre 3 fette come se fossero dei piccoli panini.

> 💡 Puoi usare anche mozzarella ben sgocciolata, provola o un mix di formaggi.

2. Prepara la pastella

In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e il latte.

Mescola energicamente con una forchetta o una frusta a mano, fino a ottenere una pastella fluida e omogenea.

3. Impana il pane

Immergi ogni panino di pane farcito nella pastella, facendo attenzione a bagnare bene entrambi i lati.

Lascia che il pane assorba leggermente il liquido, ma senza inzupparlo troppo: deve restare compatto.

4. Friggi fino a doratura

Scalda una padella antiaderente con abbondante olio (di semi o d’oliva).

Quando è ben caldo, friggi i panini pochi alla volta, cuocendoli 2-3 minuti per lato, finché diventano belli dorati e croccanti.

Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

🧂 Servi caldi… e goditi il filante!

Tagliali a metà mentre sono ancora caldi: la scamorza filante all’interno ti farà venire l’acquolina in bocca! Perfetti da gustare da soli o accompagnati da un’insalata croccante o una salsina fresca allo yogurt.

💡 Idee e varianti

Aggiungi prosciutto cotto o speck alla farcitura per renderli più ricchi.

Spolvera con parmigiano grattugiato appena scolati per un tocco saporito.

Versione “pizza”: farcisci con mozzarella, pomodoro e origano.

In forno? Disponili su una teglia e cuocili a 200°C per 10-12 minuti con un filo d’olio: saranno più leggeri ma sempre deliziosi.

🥖 Una ricetta furba, golosa e zero sprechi

Perfetta per recuperare il pane avanzato e trasformarlo in qualcosa di semplice ma speciale.

Provala anche tu e fammi sapere: li hai farciti in modo classico o con un tocco creativo? 😋

Leave a Comment