Ora ammorbidisci il pane carasau: taglialo a misura e immergilo per un paio di secondi nel brodo caldo, quindi prelevalo con un mestolo forato 4 e disponilo su un piatto. Fatto questo, componi il piatto: forma un primo strato con il pane bagnato, aggiungi qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro 5 e distribuiscilo in modo uniforme. Cospargi poi con il pecorino sardo grattugiato 6.
Copri con un altro strato di pane carasau ammorbidito nel brodo caldo 7 e condisci con la salsa di pomodoro e il formaggio. Fai un ultimo strato di pane e sugo e termina con il pecorino grattugiato 8. Ora passa alla preparazione dell’uovo in camicia: riempi un pentolino con l’acqua, versa un goccino di aceto e metti sul fuoco. Porta leggermente a bollore e poi abbassa la fiamma, quindi crea un vortice con un cucchiaio 9.
Versa l’uovo al centro del vortice 10 e lascialo cuocere per 2-3 minuti. Una volta pronto, preleva l’uovo in camicia 11 e sistemalo al centro del pane frattau. Completa con una macinata di pepe fresco e un ciuffetto di basilico 12, quindi porta in tavola il pane frattau e servi.