Piccola curiosità. Conosciuto anche come “pane della disgrazia”, poiché preparato un tempo dai ceti poveri che, in mancanza di altro, provavano a sostenersi con quel poco che avevano a disposizione (solitamente pane, formaggio e pomodoro), oggi il pane cunzato è divenuto a tutti gli effetti uno street food fra i più amati e consumati in Sicilia.
Scopri come preparare il pane cunzato seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Julia. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pane ripieno e il panuozzo napoletano.
Come preparare il pane cunzato
Step 1
Per prima cosa, dividi a metà il filoncino di pane e condiscilo con un filo generoso di olio extravergine di oliva 1.
vedere il seguito alla pagina successiva