MINESTRONE ESTIVO TIEPIDO FRESCO

🔪 PREPARAZIONE PASSO-PASSO

1. Prepara le verdure

Lava accuratamente tutte le verdure. Pela le patate e le carote, poi tagliale a cubetti piccoli e regolari. Spunta i fagiolini e tagliali in pezzetti di 2-3 cm. Affetta la cipolla e il sedano sottilmente. Taglia la zucchina a cubetti e incidi i pomodori per pelarli più facilmente, poi tagliali a dadini.

2. Rosola il fondo

In una pentola capiente, versa un filo d’olio EVO e aggiungi la cipolla, l’aglio schiacciato (se lo usi) e il sedano. Lascia soffriggere dolcemente per 3-4 minuti fino a quando il tutto diventa traslucido e profumato.

3. Aggiungi le verdure più dure

Unisci patate, carote e fagiolini. Mescola bene e lascia insaporire per 5-6 minuti.

4. Versa l’acqua

Aggiungi acqua calda quanto basta per coprire abbondantemente le verdure. Sala leggermente, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.

5. Completa con zucchine e pomodori

Trascorsi i 15 minuti, aggiungi le zucchine e i pomodori. Continua la cottura per altri 10-15 minuti finché tutte le verdure saranno morbide ma non sfatte.

6. Lascia riposare

Spegni il fuoco, aggiusta di sale se necessario e lascia riposare il minestrone per almeno 15-20 minuti. L’ideale è gustarlo tiepido, quando i sapori si sono ben amalgamati.

🍽 SERVIZIO E CONSIGLI

Servi il minestrone tiepido in una ciotola, con:

un filo di olio extravergine d’oliva a crudo

una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato

foglie fresche di basilico o un po’ di prezzemolo tritato

A piacere, puoi anche aggiungere:

crostini di pane tostato

un cucchiaio di riso o pasta corta per renderlo un piatto unico

legumi già cotti come ceci o fagioli borlotti

🧊 CONSIGLIO EXTRA:

Questo minestrone si conserva benissimo in frigorifero per 2-3 giorni, anzi… è ancora più buono il giorno do

po! Puoi anche congelarlo in porzioni singole e averlo pronto per un pasto sano in ogni momento.

Leave a Comment