Cottura della pasta sfoglia:
Preriscalda il forno a 200°C.
Srotola la pasta sfoglia e dividila in tre rettangoli uguali.
Disponi i rettangoli su una teglia rivestita con carta da forno, bucherellando la superficie con una forchetta per evitare che si gonfino durante la cottura.
Inforna per 15-20 minuti, finché non saranno dorati.
Sforna e lascia raffreddare completamente.
Preparazione della crema alla ricotta:
In una ciotola capiente, lavora la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
In un’altra ciotola, monta la panna fresca ben fredda fino a raggiungere una consistenza ferma.
Incorpora delicatamente la panna montata alla crema di ricotta, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.
Aggiungi le gocce di cioccolato fondente e mescola fino a distribuirle uniformemente.
Assemblaggio del dolce:
Posiziona un rettangolo di pasta sfoglia su un piatto da portata.
Spalma uno strato generoso di crema alla ricotta sulla sfoglia.
Copri con il secondo rettangolo di sfoglia e ripeti l’operazione.
Termina con l’ultimo strato di sfoglia.
Spolvera la superficie con zucchero a velo per decorare.
Note
Consiglio: Per un risultato ottimale, lascia riposare la millefoglie alla ricotta in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.