3. Raffreddamento delle sfoglie
Una volta cotte, estrai le sfoglie dal forno e lasciale raffreddare completamente a temperatura ambiente. Ć fondamentale che le sfoglie siano completamente fredde prima di procedere con lāassemblaggio del dolce cremoso, altrimenti la crema potrebbe sciogliersi.
4. Preparazione della crema di ricotta
In una ciotola di medie dimensioni, setaccia la ricotta utilizzando un colino a maglie strette. Questo passaggio renderĆ la crema finale più liscia e vellutata. Aggiungi lo zucchero a velo alla ricotta setacciata. Con lāaiuto di fruste elettriche, monta energicamente la ricotta e lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea, liscia e spumosa.
5. Montatura della panna
In unāaltra ciotola, versa la panna fresca ben fredda. Utilizzando le fruste elettriche pulite, monta la panna a neve ferma. Presta attenzione a non montare eccessivamente la panna, altrimenti potrebbe āimpazzireā e diventare grumosa. Dovrai ottenere una consistenza soda e compatta.
vedere il seguito alla pagina successiva